Le cuffie a conduzione ossea sono sempre più ricercate in quanto permettono di fornire il suono alle orecchie senza l’utilizzo di auricolari da inserire nel condotto uditivo. Le cuffie a conduzione ossea non necessitano di alcun contatto con l’orecchio garantendo maggiore libertà e migliore percezioni dei suoni esterni e la sicurezza è un fattore molto importante per chi pratica corsa o ciclismo, ma anche per coloro che utilizzano la bici per gli spostamenti in città o per andare al lavoro.
Alcune persone trovano scomodo ed invasivo inserire nell’orecchio gli auricolari tradizionale. La tecnologia di conduzione ossea risolve questo problema perchè fornisce onde sonore attraverso piccole vibrazioni che si trasmettono tra mascella e mandibola, vicino agli zigomi.
Il tradizionale auricolare in-ear garantisce frequenze basse più enfatizzate grazie all’ostruzione fisica dell’orecchio. Ma questo comporta anche un isolamento dai rumori esterni.
La sicurezza è fondamentale per chi pratica attività fisica all’aperto come la camminata, corsa o pedalata e percepire i suoni nonché i pericoli che ci circondano, permette di godersi il proprio allenamento in totale sicurezza.
Come funzionano le cuffie a conduzione ossea?
Le cuffie a conduzione ossea trasmettono le onde sonore attraverso l’apparato osseo della testa in particolare tra mascella e mandibola in prossimità degli zigomi, bypassando cosi il timpano e giungendo direttamente nella cloclea. Sono molto popolari anche per chi ha problemi di udito in quanto i suoni non passano dal canale uditivo.
Ma la grossa popolarità è stata data da tutti quei sportivi che cercano e necessitano di libertà ma soprattutto della percezione dell’ambiente esterno quando di trovano in città, lungo strade trafficate, ciclabili o parchi.
Vantaggi delle cuffie a conduzione ossea
L’utilizzo delle cuffie a trasmissione ossea offre molti vantaggi:
- Non bloccano i rumori ed i suoni esterni rendendole la migliore soluzione per sport e attività all’aperto come ciclismo, corsa e jogging.
- Sono prive di paglioni auricolari rendendole comode per coloro che indossano occhiali o che trovano invasivi e scomodi gli auricolari tradizionali.
- Le cuffie a conduzione ossea possono essere utilizzate anche dai bambini o da chi ha problemi di udito o orecchie sensibili in quanto non entrano in contatto con il condotto uditivo.
Perché acquistare le cuffie a conduzione ossea
Come visto i vantaggio della trasmissione ossea sono diversi e per gli atleti e appassionati di fitness che cercano delle cuffie bluetooth sportive sono la scelta migliore per ascoltare la musica durante gli allenamenti ma essere sempre ben consapevoli dei suoni esterni che li circondano ed evitare situazioni pericolose .
Migliori cuffie a conduzione ossea
AfterShokz Aeropex
Azienda leader del settore, gli auricolari conduzione ossea AfterShokz Aeropex sono tra i più ricercati e venduti tra coloro a cui piace ascoltare musica durante i propri allenamenti. Progettate prestando particolare attenzione agli sportivi, queste cuffie hanno un design leggero ed ergonomico con archetto avvolto in titanio che permette di adattarsi alla testa e rimanere ferme e stabili durante i movimenti in palestra o durante la corsa.
Ideali per il running e ciclismo ma trovano un ottimo riscontro anche per chi fa palestra o escursioni all’aperto come trekking o trail.
Dotate di bluetooth v5.0 garantiscono una connessione wireless stabile e compatibile con tutti i dispositivi e grazie ad un design brevettato possono essere utilizzate con occhiali senza dare fastidio o disagio. Ciò le rende un accessorio perfetto per ascoltare la musica preferita mentre si corre o si va in bicicletta.
Doppi microfoni con cancellazione del rumore ed impermeabili IP67 contro sudore e polvere, hanno una durata della batteria di 8 ore, più che sufficiente per la maggior parte degli allenamenti, maratone o eventuali gare.
Shokz OpenMove
Altro modello di cuffie a conduzione ossea targate AfterShoks, gli auricolari OpenMove sono un prodotto di fascia media e di ottima qualità per chi desidera ascoltare musica mentre si allena ma mantenendo la percezione dell’ambiente circostante.
Corsa, ciclismo, palestra o qualsiasi tipologia di allenamento, queste cuffie hanno un prezzo accessibile a tutti e ideali per accompagnare con la musica gli allenamenti anche più intensi.
Queste cuffie a trasmissione ossea sono impermeabili IP55 contro sudore, schizzi d’acqua e particelle di polvere cosa molto frequente durante gli allenamenti, hanno un’autonomia di 6 ore e supportano la ricarica veloce in sole 2 ore tramite porta USB-C.
L’audio è di ottima qualità, limpido e chiaro garantito dalla connessione bluetooth 5.0. Con un peso di 29 gr. Sono molto leggere e confortevoli rendendole perfette sia per fare sport ma anche per la vita quotidiana in movimento nelle città.
- 【Comfort free bud】 A differenza dei...
- 【Sicurezza open ear】 Che tu stia correndo,...
- 【Premi in tutto il mondo e solida opzione...
- 【Chiamate di 6 ore e bluetooth V5.1 】 Con una...
Shokz OpenRun
Altro marchio importante del settore, le Shokz OpenRun sono auricolari a conduzione ossea di ottima qualità concepite sia per lo sport all’aperto ma anche al chiuso tipo palestra o allenamenti a casa con attrezzi comuni come la cyclette pieghevole, vogatore o tapis rulant elettrico ecc.
Grado di certificazione IP67, offrono una protezione dalla polvere, sabbia e qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni nonché sudore ed immersione temporanea in acqua.La tecnologia bluetooth 5.1 offre una connessione stabile per un ascolto limpido senza interruzioni sia per musica ma anche per chiamate grazie ai comandi integrati e alla funzione di cancellazione del rumore.
L’autonomia ha una durata di 8 ore e queste cuffie ossee sono dotate di ricarica veloce. Con 10 minuti di ricarica si ha circa 90 minuti di autonomia, sufficiente per una sessione giornaliera di allenamento. Nella confezione c’è anche una custodia per il trasporto, perfetta per riporre le cuffie nel borsone da palestra o in un zainetto.
- 【Comfort free bud】 A differenza dei...
- 【Sicurezza open ear】 Che tu stia correndo,...
- 【Partner ufficiale degli auricolari England...
- 【Chiamate di 8 ore e bluetooth V5.1 】 La...
Aftershokz Trekz Air
Design neckband tradizionale questo modello di cuffie a conduzione ossea garantiscono un qualità d’ascolto premium con bassi enfatizzati profondi e definiti.
Orecchio libero per ascoltare sia la musica che il traffico, sono perfette non solo per i classici sport quali corsa e ciclismo ma anche per sport outdoor in montagna come arrampicata, trekking. Infatti il design è studiato appositamente per essere indossate anche con caschetto e occhiali.
Con un peso di soli 30 gr sono leggere e comode anche dopo diverse ore di utilizzo. Il bluetooth è veersione 4.2 compatibile con qualsiasi dispositivo Android o Iphone.
Archetto rivestito in titanio assicura un montaggio sicuro e un solido contatto per la conduzione tramite l’osso. Autonomia di circa 6 ore e struttura impermeabile sono dotate di un microfono a doppia rimozione del rumore che migliora notevolmente la conversazione.
Disponibili in varie colorazioni.
- Niente dentro, intorno o sopra le orecchie. Mentre...
- AfterShokz è l'unica cuffia ufficiale scelta da...
- La pluripremiata tecnologia a conduzione ossea...
- Certificate IP55 come resistenti e repellenti alla...
Tayogo S2
Modello economico per chi non vuole spendere molto ma comunque di ottima qualità. Dotate di microfono incorporato per effettuare e ricevere chiamate, la qualità audio è di buon livello anche se non hanno la riduzione del rumore.
Concepite per fare jogging o running in città o nei parchi sono ottime anche per sport in palestra con attrezzi di vario genere, in quanto sono comode e stabili anche nei movimenti più intensi. Rivestimento in polimero termoplastico (ABS) e lega di titanio le rendono leggere e resistenti. IP55 resistenti agli spruzzi d’acqua o sudore.
Hanno un’autonomia di circa 5-6 ore per accompagnarvi tranquillamente negli allenamenti quotidiani. Totalmente wireless grazie al bluetooth 5.0 che offre un accoppiamento più rapido e una connessione stabile.
- 【TECNOLOGIA A CONDUZIONE OSSEA】Utilizzando le...
- 【SENZA FILI CON BLUETOOTH V5.0】 Sfrutta la...
- 【TEMPO DI RICARICA E DURATA】 Il tempo di...
- 【DESIGN PER LO SPORT】 Resistente al sudore,...
PHILIPS TAA6606
Philips è un marchio molto apprezzato nel settore audio e con il modello TAA6606 ha introdotto delle cuffie conduzione ossea specifiche per gli sportivi
Questo modello di auricolari ossei è progettata specificatamente per gli sortivi e appassionati di fitness. Cuffia wireless con archetto neckband adatta anche a chi indossa occhiali, offre un’impermeabilità IP67 a prova di acqua e sudore, ideale per jogging, running, yoga e allenamenti cardio o in palestra con attrezzi. Dotata di microfono integrato e un telecomando in linea per offrire maggiore comodità.
La qualità dell’audio è eccellente e grazie alla batteria con un’autonomia di 9 ore permette di fare più allenamenti senza dover ricaricare.
- Include voucher per la Wings for Life World Run...
- Si adattano all'orecchio: le cuffie wireless si...
- Connessione Bluetooth: i nostri auricolari...
- Autonomia di riproduzione: con un sistema audio...
Come indossare cuffie a conduzione ossea?
La cuffia a conduzione ossea va appoggiata vicino all’orecchio tra la mascella e la mandibola, vicino agli zigomi, lasciando completamente libero il canale uditivo.
Cosa significa conduzione ossea?
La conduzione ossea è la conduzione delle onde sonore attraverso le vibrazioni all’orecchio interno attraverso il cranio.